Pericolo pedofilia: il 99% dei bambini ha profili falsi su Facebook


Il 99% dei bambini tra i 9 e i 10 anni ha un profilo su Facebook.
E questo è già un pericolo perché non dovrebbero utilizzare i social network.

Il problema più grande è però un altro come ha rilevato l’Associazione Meter di don Fortunato Di Noto:
 
Il 99% dei bambini ha dichiarato di avere un profilo falso su Facebook, un fake costruito ad hoc dagli stessi con falsa età e identità.

Come riportato anche dal sito ..."I bambini di famiglie separate sono tristi, non sono felici”;  e nel momento di crisi la famiglia rimane sempre un luogo sicuro. Il papà e la mamma devono ascoltarci di più, anche i giudici nel caso delle separazioni. I bambini, nonostante la crisi economica, percepiscono la famiglia come la loro ricchezza e il sostegno ai loro sogni e desideri. 

E’ questo in sintesi il risultato dei questionari che sono stati somministrati a n. 770 studenti di 4 e 5 elementare nelle scuole di Avola (SR) realizzato dall’Associazione Meter onlus - di don Fortunato Di Noto.

MINORI E SOCIALNETWORK - il 99% dei bambini ha dichiarato di avere un profilo falso su Facebook, un fake costruito ad hoc dagli stessi con falsa età e identità
E’ impressionante come bambini così piccoli (9/10 anni) abbiano la libertà - senza alcun controllo genitoriale, se non marginale - di utilizzare facebook senza conoscere i pericoli ma anche le opportunità. 
 
Percepiscono Facebook più come un gioco che non come un potente mezzo di comunicazione.
 
“Continueremo ad impegnarci - dichiara don Di Noto - per formare e prevenire i bambini sui loro diritti e sulla grande opportunità della rete internet. Inquieta la superficialità con cui liberamente e senza alcun monitoraggio utilizzano la rete Internet. La famiglia è la grande protagonista dei bambini - conclude don Fortunato Di Noto -  un segnale che impone non solo la riflessione, ma la richiesta di nuove e più incisive politiche alla famiglia e ai minori.”
 

I dati sono stati presentati  (Aula Magna Elio Vittorini) al “Convegno conclusivo” della “Settimana dei diritti dei bambini”, dalla dott.ssa Adriana Passarello, psicologa, responsabile del centro di Ascolto e Accoglienza di Meter e di don Fortunato Di Noto con la presenza dell’Assessore all’Istruzione e ai servizi Sociali Avv. Vincenzo Campisi e della Dirigente Rubino, gli studenti coinvolti, le insegnanti e i dirigenti.

Share on Google Plus

About Unknown

This is a short description in the author block about the author. You edit it by entering text in the "Biographical Info" field in the user admin panel.
    Blogger Comment
    Facebook Comment

0 commenti:

Posta un commento

Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari+InfoOK